Fin dal tempo degli etruschi era nota e particolarmente apprezzata la qualità del vino che le terre maremmane producevano. Il Maremma Santa nasce da uve bianche e fruttate come il Vermentino e il Viognier, coltivate su un’assolata collina rivolta verso il mare. L’ausilio della tecnica di vinificazione a freddo permette di estrarre al massimo le componenti aromatiche di queste uve, per esaltarne la piacevolezza fine e armoniosa e i profumi di fruita estiva come l’albicocca matura.
Maremma Santa IGT Toscana Bianco
10,50€
Descrizione
Terreno e vinificazione:
- Zona di produzione: Caldana (Grosseto).
- Composizione dei terreni: sabbioso con aree ricche di scheletro di natura galestro.
- Altitudine dei vigneti: 150 metri s.l.m.
- Tipo di allevamento: guyot.
- Densità per ettaro: 5000 ceppi.
- Imbottigliamento: marzo.
- Affinamento: in bottiglia.
- Uvaggio: Vermentino, Viognier.
Caratteristiche organolettiche:
- Colore: giallo appena accennato.
- Profumo: profumi freschi e vivaci, buona tonalità floreale, con leggero ricordo delle albicocche mature.
- Sapore: piacevolmente profumato al palato, con sentori di grasso avvolgente e dolce con finale lungo e pieno.
- Gusto: si rispecchia la frutta di albicocca e dolcezza floreale.
- Abbinamento gastronomico: primi piatti di pesce, crostacei, piacevole con gli aperitivi.
- Servizio: 4°C per esaltare la freschezza o 7°C per scoprire il corpo e lo spessore del vino.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.25 kg |
---|---|
Dimensioni | 7.5 × 7.5 × 300 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.